Valigia
- Aurelio
- 18 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Considerando che le valige andranno riposte nelle stive e negli armadi di prua della barca e che gli spazi sono misurati e ridotti, più il bagaglio sarà maneggevole e più spazio avrete per voi sia in cabina che negli spazi comuni; quindi potete mettere nel vostro bagaglio cosa desiderate; l’importante è che sia comodo da portare e soprattutto non rigido; sconsigliamo vivamente i trolley, davvero difficili da stivare. Perfette invece le sacche a mano o a spalla e gli zainetti che oltretutto saranno utilissimi per le escursioni a terra.
Cosa portare?
Prepariamo a casa il nostro borsone con la solita cura certosina, non dimenticandoci niente, e poi, dieci minuti prima di uscire togliamo due terzi di ciò che avevamo deciso di portare e la valigia sarà perfetta! Scherzo, ma in realtà è proprio così che succede, considerando che alle Eolie il tempo soleggiato ed il caldo vi accompagneranno per tutta la vacanza non avrete bisogno di grandi varietà di abiti.
Per il giorno è necessario avere costumi, parei e pantaloncini per stare a bordo ed aggiungere qualche T-shirts per scendere. Essenziali un cappellino e degli occhiali da sole, delle ciabatte per stare a bordo se lo desiderate, ma considerate che in barca di solito si sta scalzi, delle scarpe aperte e leggere se volete essere alla sera un po’ meno marinai ed un po’ più eleganti per scendere e magari un k-way in caso di vento.
Per la sera, potrete portarvi qualcosa in più, qualche abitino per le signore e magari qualche camicia per i signori. E’ chiaro che gli spazi della barca sono piuttosto limitati e quindi sarà difficile fare entrare tutto il vostro armadio in cabina, ma avendo a disposizione cabine con armadi relativamente ampi, lo spazio sicuramente non vi mancherà. Non dimenticate le creme protettive (non oleose) per il sole e i teli mare. Sicuramente sarà divertente avere con voi la macchina fotografica per immortalare i vostri momenti più belli.
A bordo troverete invece la biancheria (lenzuola) per la cabina e asciugamani. A bordo abbiamo una cospicua attrezzatura da mare comprensiva di boccagli, maschere e pinne, in caso di dimenticanze, ma usare quelle personali che porterete e che potrete comunque riporre a poppa nel cesto dedicato è la soluzione migliore. Ricordatevi di lasciare in valigia un po’ di spazio per i souvenirs, vi assicuro che ne avrete bisogno!
Riepilogando:
Assolutamente da portare
Documenti validi; borsa morbida; occhiali da sole; un k-way o cerata leggera estiva; una felpa per le escursioni; crema solare non a base di olio; scarpe comode con suola liscia e chiara che non lasci segni sulla barca; sandali aperti per nuotare e salire sugli scogli; cappellino; maglioncino; teli mare.
Se lo desideri:
I tuoi cd (troverai un impianto stereo a bordo); pen drive o DVD per guardare i vostri film; farmaci per mal di mare, mal di testa, punture di zanzare; libri e riviste; pinne, maschera, boccaglio; crema doposole; caricabatterie cellulare 12V con presa accendisigari o USB; macchina fotografica; un buon prodotto tipico della tua zona da condividere con il resto dell’equipaggio :) A parte alcune "benedette" baie, alle Eolie c'è una discreta copertura del segnale 4G.
Da dimenticare!
Zoccoli di legno; tacchi a spillo; abbigliamento che si sgualcisce; valigie rigide; apparecchi elettronici che temono l’umidità; creme a base di olio che potrebbero ungere e rendere scivolosa la barca.

Comentarios